Tecniche di problem solving


Il problem solving è una metodologia che serve per analizzare, affrontare, proporre soluzioni potenzialmente adatte a risolvere problemi e a sviluppare, così, l’apprendimento delle risorse coinvolte.
Analizzare i problemi in modo che essi possano essere compiutamente ma anche tempestivamente compresi, risulta particolarmente importante per il management. Imparare dai propri errori è sicuramente la migliore base per sviluppare organizzazioni migliori e di qualità a tutti i livelli.
La metodologia fa uso di tecniche specifiche che sono comunque riconducibili alle seguenti fasi:
Analizzare i problemi in modo che essi possano essere compiutamente ma anche tempestivamente compresi, risulta particolarmente importante per il management. Imparare dai propri errori è sicuramente la migliore base per sviluppare organizzazioni migliori e di qualità a tutti i livelli.
La metodologia fa uso di tecniche specifiche che sono comunque riconducibili alle seguenti fasi:
– Problem setting (identificazione e definizione del problema)
– Identificazione e analisi delle cause
– Definizione delle soluzioni
– Decision making e Pianificazione delle soluzioni
– Identificazione e analisi delle cause
– Definizione delle soluzioni
– Decision making e Pianificazione delle soluzioni
Il servizio proposto si pone lo scopo di introdurre nell’organizzazione un processo formativo e innovativo per affrontare problemi e nuove opportunità sullo scenario della competitività interna/ esterna al fine di supportare il miglioramento della performance.

Implementare un processo di problem solving rappresenta un passo cruciale dello sviluppo delle competenze gestionali e operative d’azienda. Sicuramente si incide su capacità di analisi e ricerca delle cause dei fenomeni ma soprattutto si struttura un cambiamento culturale all’interno dell’organizzazione, teso a sollecitare il miglioramento e la creatività a tutti i livelli.
Tutto ciò aiuta nel combattere gli sprechi e le inefficienze e a garantire una gestione più efficace delle diverse attività.
Tutto ciò aiuta nel combattere gli sprechi e le inefficienze e a garantire una gestione più efficace delle diverse attività.